
5xMILLE, 5xALL!
5xMILLE, 5xALL! Un impegno concreto di solidarietà.
Quando fai la dichiarazione dei redditi puoi devolvere il 5×1000 dell’imposta sul reddito a Medicus Mundi Italia, scrivendo il codice fiscale 98011200171.
Il 5×1000 è un aiuto concreto che costa solo una firma, non è una tassa, né sostituisce il 8×1000.
Medicus Mundi Italia, da oltre 50 anni, lavora per migliorare i servizi socio-sanitari in Paesi a risorse limitate, perché l'accesso alla salute sia un diritto di ogni persona, realizzando progetti di salute di base comunitaria, prevenzione ed educazione sanitaria, salute materno-infantile, lotta alla malnutrizione e alle principali malattie infettive (HIV, tubercolosi, malaria). Attenzione prioritaria in ogni intervento viene data alla formazione degli operatori socio-sanitari.
Cos'è il 5xMILLE?
Il 5x1000 è una quota dell’IRPEF che invece di essere destinata allo Stato può essere devoluta a enti che svolgono attività socialmente rilevanti, come le organizzazioni no-profit, iscritte negli appositi elenchi dell’Agenzia delle Entrate.
Perché donare il 5xMILLE?
MMI, grazie al tuo 5×1000, potrà garantire servizi socio-sanitari alle comunità più vulnerabili dell’Africa e America Latina.
- non costa nulla, un gesto gratuito che può aiutare tante persone nei paesi a risorse limitate in cui lavoriamo.
- é un impegno concreto di solidarietà, il valore del contributo dipende dal reddito del contribuente.
- viene rendiconatato, MMI rende conto annualmente del 5x1000 nel proprio bilancio.
Quanto vale il tuo 5xMILLE?

Come donare il tuo 5xMILLE?
Il 5 per mille può essere donato da qualsiasi persona fisica che paga l’IRPEF, attraverso la dichiarazione dei redditi.
- Modello Unico, lavoratori autonomi, pensionati o i lavoratori dipendenti che percepiscono redditi diversi
- Modello 730, chi svolge lavoro dipendente o assimilato.
- Certificazione Unica (CU), viene data dal datore di lavoro in caso di lavoratori dipendenti e dall’ INPS in caso di pensionati.
Nel modulo della dichiarazione dei redditi trovi il riquadro per la destinazione del cinque per mille dell'Irpef.
Nello spazio dedicato al "Sostegno degli enti del terzo settore iscritti del RUNTS", FIRMA e inserisci il codice fiscale di MMI 98011200171
Da sapere...
-
Anche chi non ha l'obbligo di dichiarazione dei redditi può donare il 5x1000 basta recarsi in un ufficio postale o un CAF e consegnare in busta chiusa la scheda integrativa 5x1000 contenuta nel CU. È importante che la busta riporti “scelta destinazione 5 per mille dell’IRPEF” con il proprio nome, cognome e codice fiscale.
- Il 5×1000 non sostituisce l’8xmille (destinata allo Stato o alle Confessioni Religiose) né il 2xmille (destinata ai Partiti Politici o alle Associazioni Culturali), è possibile utilizzarle entrambe per destinarle a fini diversi.
-
Se non si sceglie un'organizzazione il 5xmille rimane allo Stato.
-
Le donazioni raccolte attraverso il 5×1000 vengono erogate in forma anonima e lo Stato, per motivi di privacy, non comunica i dati delle persone che esprimono la loro preferenza.