
Cosa Facciamo
In più di 50 anni di attività Medicus Mundi Italia ha operato in Africa, America Latina, Asia, Europa Orientale ed in Italia. Negli ultimi anni, MMI ha rivolto sempre più la sua attenzione ai Paesi dell’Africa Sub-Sahariana, la regione più povera del nostro pianeta, attuando progetti multi-settoriali in partenariato con altre associazioni.
In particolare MMI ha focalizzato il proprio impegno:
-
in progetti integrati di sviluppo delle comunità con particolare attenzione all’igiene e alla medicina di base, alla prevenzione e all’educazione sanitaria, alla salute materno-infantile e al parto assistito
-
nella formazione di operatori socio sanitari in loco
-
nella lotta alla malnutrizione materno-infantile, con l’obiettivo di prevenire forme acute di malnutrizione infantile nei primi 1000 giorni (dalla fecondazione ai 2 anni di età); di migliorare la qualità e la copertura della presa in carico della malnutrizione acuta e cronica nei bambini dai 2 ai 5 anni
-
nella lotta all’HIV: prevenzione, informazione, assistenza e supervisione dell’attuazione dei protocolli preventivi e curativi, prevenzione della trasmissione verticale mamma-figlio
-
nella lotta a Malaria, TB e a tutte le altre malattie infettive tropicali
-
nell’adeguamento e/o nella realizzazione di strutture con servizi di diagnosi e cura sul territorio per contribuire al rafforzamento dei servizi di analisi, formazione e prevenzione in ambito di salute di base
- nel ripristino e l'implementazione di impianti di acqua potabile e di servizi igienico-sanitari.
