
MALATTIE INFETTIVE
MMI supporta i sistemi sanitari locali nella sensibilizzazione, prevenzione e trattamento di HIV, tubercolosi e malaria, in particolare per adolescenti e giovani.
MMI lavora nelle comunità più vulnerabili e disagiate delle aree rurali della Provincia di Inhambane in Mozambico e degli slum di Nairobi in Kenya, in collaborazione con i distretti sanitari e le sub-contee, rafforzando la formazione e le competenze degli agenti socio-sanitari comunitari e garantendo i servizi di prevenzione, diagnosi e cura di persone affette da HIV e/o tubercolosi.
A livello globale la pandemia di COVID-19 ha rallentato il percorso verso il raggiungimento dell'obiettivo SDG 3 con riferimento alla lotta a HIV/AIDS, tubercolosi e malaria.
Il Global Fund to Fight AIDS, Tuberculosis and Malaria riferisce che nel 2020 i test HIV sono diminuiti del 41% e i servizi di riferimento per la diagnosi e il trattamento del 37% rispetto ai dati del 2019.
Nonostante ciò MMI, grazie ai collaboratori impegnati nei progetti e agli agenti comunitari socio-sanitari, ha rafforzato il proprio impegno e la collaborazione con i partner locali mantenendo attivi i servizi di prevenzione, diagnosi, presa in carico e cura di HIV e TB in Mozambico e Kenya garantendo il sostegno a coloro che, a causa del COVID-19, si sono trovati ancor più emarginati e privati del diritto di accesso alle cure.