
CONTEA DI MACHAKOS - Sub-Contea di Mwala
Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare i servizi sanitari pubblici nella Contea di Machakos per prevenire e trattare l’HIV e la coinfezione TB/HIV, puntando su un approccio integrato, centrato sulla persona e con particolare attenzione alle iniziative comunitarie, con un focus sulle fasce più vulnerabili della popolazione, come donne incinte, adolescenti e giovani.
Il Kenya è tra i Paesi più colpiti al mondo dall’HIV/AIDS, 6° al mondo per numero di persone che vivono con il virus, ben oltre 1,3 milioni di persone; e il terzo al mondo per numero di decessi da coinfezione tubercolosi e HIV. Le sfide prioritarie per il contrasto all’epidemia da HIV/AIDS in Kenya riguardano l’ambito materno infantile, ovvero la trasmissione verticale dalla mamma al bambino/a, e la lotta alla triple threat: nuove infezioni da HIV, gravidanze precoci e Gender Based Violence (violenza di genere). Nella Contea di Machakos – area di intervento del progetto - oltre 34.000 persone vivono con l’HIV, con un tasso di prevalenza del 3,2% tra i 15 e i 49 anni. Le fasce giovanili risultano particolarmente vulnerabili: il 36% delle nuove infezioni si concentra tra i 15 e i 24 anni, mentre il 15% delle visite prenatali riguarda ragazze tra i 10 e i 19 anni. Anche i casi di violenza sessuale e di genere sono preoccupanti: il 38% riguarda adolescenti tra i 10 e i 17 anni. Dal punto di vista dell’assistenza sanitaria, la copertura dei servizi per la prevenzione della trasmissione verticale dell’HIV (PMTCT) raggiunge l’87%, ma il tasso di trasmissione madre-figlio rimane elevato, attestandosi al 9,1%. Inoltre il divario tra il numero di pazienti co-infetti HIV/TB che hanno iniziato la terapia antiretrovirale (ART) e il numero di persone HIV+ con TB che necessitano di entrambi i trattamenti è significativo. Per questo emerge la necessità di rafforzare l’accesso a servizi sanitari integrati e individualizzati di prevenzione e trattamento comunitario dell’HIV e della coinfezione TB/HIV nella Contea di Machakos.
Il progetto si rivolge a:
Quali beneficiari indiretti dell’Iniziativa viene considerata la popolazione di età 15-49 di Mwala, Sub-Contea di interesse dell’intervento, una delle nove unità amministrative che compongono la Contea di Machakos. Si considera la specifica fascia d’età 15-49 in quanto valutata la più attinente all’intero impianto dell’iniziativa: per un totale di circa 127.800 persone.
Iniziative sinergiche con il Global Fund
Ogni donazione è un gesto concreto che può realmente cambiare la vita di molte persone.
Per sostenere i nostri progetti puoi:
©Medicus Mundi Italia - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookies Policy | Whistleblowing I Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01