MAPPA

Burundi - Intervento comunitario per il contrasto alla malnutrizione materno-infantile nel distretto sanitario di Kiremba, Ngozi, Burundi

PCM22 pagina progetto

 

Intervento comunitario per il contrasto alla malnutrizione materno-infantile nel distretto sanitario di Kiremba, Ngozi, Burundi

 

 

LUOGO

Comuni di Kiremba, Marangara e Tangara, Distretto Sanitario di Kiremba - Burundi

 

OBIETTIVO

Il progetto mira a migliorare le condizioni nutrizionali della popolazione vulnerabile afferente ai Centri di Salute (CdS) di Kiremba

 

CONTESTO

Negli ultimi anni il Burundi sta vivendo una crisi socio-politica ed economica che ha determinato un peggioramento della già fragile situazione alimentare nutrizionale del Paese e dei suoi bambini sotto i 5 anni. La malnutrizione infantile è un'emergenza silenziosa in quanto causa danni irreversibili alla crescita fisica e allo sviluppo intellettuale, mettendo a repentaglio il rendimento scolastico e compromettendo l’integrazione sociale e lo sviluppo professionale dei ragazzi. Nell’area di intervento la situazione è particolarmente critica. Le carenze nutrizionali, causate da povertà, scarse condizioni igienico-sanitarie e limitate conoscenze in materia di alimentazione sono ulteriormente aggravate dal ripetersi di eventi climatici estremi. MMI, da un lato, punta a rafforzare le competenze del personale sanitario e degli operatori comunitari, fornendo loro gli strumenti necessari per identificare precocemente i casi di malnutrizione e fornire le cure adeguate; dall’altro, prevede la distribuzione di alimenti fortificati alle famiglie più vulnerabili, per garantire un apporto nutrizionale adeguato ai bambini. Parallelamente, vengono organizzate attività di educazione alimentare per sensibilizzare le comunità sull'importanza di una dieta sana e varia e sulle corrette pratiche igieniche.

ATTIVITÀ DI MMI
  • Realizzazione di corsi di aggiornamento per infermieri dei Centri di Salute su nutrizione, prevenzione, screening e trattamento della malnutrizione
  • Affiancamento tecnico del personale dei Centri di Salute nel riferimento dei casi di malnutrizione dalle comunità ai servizi socio-sanitari
  • Sensibilizzazione comunitaria per la prevenzione e rapida identificazione della malnutrizione
  • Formazione teorica e pratica delle maman lumières su corretta alimentazione, produzione ed uso di alimenti nutrienti
  • Creazione di unità produttive di alimenti proteici
  • Distribuzione supporti alimentari e sostenibili per famiglie in situazione di vulnerabilità
DESTINATARI

I  beneficiari diretti sono:
10.350 bambini affetti da malnutrizione acuta severa (MAS) senza complicazioni medicali presi in carico dai 23 servizi di stabilizzazione terapeutica (STA)
23 infermieri responsabili dei servizi STA
46 mamans lumières beneficiarie delle formazioni teoriche e pratiche
12.420 donne sensibilizzate su alimentazione e prevenzione della malnutrizione
I beneficiari indiretti sono 62.100 componenti dei nuclei familiari al cui interno vi sono bambini in fase di presa in carico della MAS presso i 23 CDS del distretto di Kiremba.

 

CAPOFILA
  • Medicus Mundi Italia

PARTNER IN BURKINA FASO
  • Ospedale “Renato Monolo” di Kiremba
  • Distretto Sanitario di Kiremba
  • Direzione Provinciale per l’Ambiente, l’Agricoltura e l’Allevamento di Ngozi
  • AS.CO.M

 

  SCARICA QUI LA SCHEDA COMPLETA

COFINANZIAMENTO

Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con la quota Irpef dell’otto per mille

 

DONA ORA

Ogni donazione è un gesto concreto che può realmente cambiare la vita di molte persone. 

Per sostenere i nostri progetti puoi: 

  • donare online 
  • donare con bonifico bancario intestato a Medicus Mundi Italia ETS IT82O0869211202017000175403

 

 

logo-medicusmundi-w.png

Medicus Mundi Italia MMI - ETS
CF 98011200171

Via Collebeato 26, 25127 Brescia BS

Tel. +39 030 37 52 517  - 030 69 50 381

WhatsApp +39 351 305779
 

info@medicusmundi.it

logo medicusmundi w