MAPPA
Il Burkina Faso è tra i Paesi più poveri al mondo: il 40% della popolazione, che secondo i dati dell’ultimo censimento (2019) ha raggiunto i 20,5 milioni di abitanti, vive in condizione di povertà. Dal 2015 la situazione socio-economica è peggiorata a causa degli effetti del cambiamento climatico e di fattori ambientali che hanno reso più vulnerabili le comunità. Nel Paese si registrano oltre 1 milione di persone sfollate internamente e circa 1,5 milioni in stato di insicurezza alimentare. Le difficoltà economiche, unite alla pressione demografica dovuta alle migrazioni interne, contribuiscono alla diffusione della malnutrizione. Nella Regione del Centro Ovest la malnutrizione acuta interessa il 9% dei bambini sotto i 5 anni e la malnutrizione cronica il 21,5%. Anche nella capitale Ouagadougou i tassi sono elevati: oltre l’8% dei bambini sotto i 5 anni è affetto da malnutrizione acuta e il 18% da malnutrizione cronica, soprattutto nelle aree di insediamento informale (“quartieri non-lotis”), che accolgono più di un terzo della popolazione urbana. Questi quartieri presentano inoltre gravi carenze nei servizi igienico-sanitari di base.
In Burkina Faso, MMI si impegna a migliorare le condizioni nutrizionali e igienico-sanitarie della popolazione, con particolare attenzione alla salute materno-infantile.
REGIONE DEL CENTRO E REGIONE DEL CENTRO-OVEST
©Medicus Mundi Italia - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookies Policy | Whistleblowing I Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01