COORDINATORI/TRICI DI PROGETTO in KENYA
Medicus Mundi Italia ETS (MMI) sta selezionando tre figure di coordinamento in Kenya nei settori Salute e Nutrizione.
MMI è una ONG di cooperazione sociosanitaria internazionale, nata a Brescia nel 1968. E’ attiva in Kenya dal 2017 in ambito di lotta all’HIV/AIDS e lotta alla malnutrizione materna e infantile, in partenariato con le istituzioni sanitarie pubbliche locali.
Le figure ricercate saranno responsabili della gestione di 3 progetti, in ambito di:
1) nutrizione (donor principale AICS-Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo);
2) lotta alla malnutrizione (donor principale Otto per Mille a diretta gestione statale;
3) lotta all’HIV (donor principale AICS-Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo).
Dovranno garantire la realizzazione delle iniziative, assicurando il completamento delle attività previste e il raggiungimento dei risultati e degli obiettivi definiti.
Il referente in Italia sarà la Desk Officer Kenya e in loco il Rappresentante Paese, con i quali dovrà coordinarsi costantemente.
-
Coordinatore/trice progetto “Nutrizione”
L’iniziativa mira a contribuire al miglioramento dello stato nutrizionale della popolazione rurale della Contea di Nakuru. Ha durata triennale. Co-finanziatore: Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Sede di lavoro: Nakuru, Kenya
Inizio incarico previsto: Dicembre 2025
Si prega di inviare la propria candidatura alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto “Kenya_nutrizione”.
-
Coordinatore/trice progetto “Lotta alla malnutrizione”
Il progetto vuole contribuire al miglioramento delle condizioni nutrizionali materno-infantili nelle aree remote della Contea di Nairobi. Ha durata biennale. Co-finanziatore: Otto per Mille a diretta gestione statale.
Sede di lavoro: Nairobi, Kenya
Inizio incarico previsto: Dicembre 2025
Si prega di inviare la propria candidatura alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto “Kenya_malnutrizione”.
-
Coordinatore/trice “Lotta all’HIV”
Il progetto mira a contribuire al rafforzamento dei servizi integrati e individualizzati di prevenzione e trattamento comunitario dell’HIV e della coinfezione TB/HIV nella Contea di Machakos. Ha durata triennale. Co-finanziatore: Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo nel quadro delle iniziative sinergiche con il Fondo Globale.
Sede di lavoro: Nairobi e Machakos, Kenya
Inizio incarico previsto: Novembre 2025
Si prega di inviare la propria candidatura alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto “Kenya_HIV”.
Sono comuni a tutte e 3 le posizioni gli elementi di seguito riportati:
Tipo di contratto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa (Co.co.co).
Durata: 12 mesi rinnovabili
Posizione: Coordinatore/Coordinatrice Progetto
Condizioni contrattuali: il compenso sarà commisurato all’esperienza della persona selezionata e alle politiche salariali dell’Organizzazione. Indennità garantite: 1 viaggio/anno A/R da e per il Paese, visto, assicurazione sanitaria e alloggio.
Principali responsabilità
- collaborare con il Rappresentante Paese, il team locale e i partner di progetto
- coordinare con lo staff locale la pianificazione e l'implementazione delle attività progettuali, sotto la supervisione della Desk Officer Kenya
- fornire supporto tecnico all’équipe locale e ai partner istituzionali per una corretta gestione del progetto
- partecipare alla definizione degli indicatori target, implementare e garantire un corretto e puntale monitoraggio e valutazione degli indicatori del progetto (indicatori obiettivi, risultati, output, beneficiari)
- collaborare all’impostazione di piani di acquisto e procurement e garantirne la conformità con le regole del donatore
- redigere i rapporti tecnici ed economico-finanziari, utilizzando gli strumenti in uso presso MMI e nel rispetto delle modalità e scadenze del donatore, interne e riferite ad accordi di partenariato
- monitorare mensilmente l’andamento delle spese e verificarne la coerenza con il budget approvato
- supervisionare, con assunzione di responsabilità, la rendicontazione delle spese loco
- partecipare ai tavoli di coordinamento con la sede italiana, anche per l’individuazione, in caso di criticità, di eventuali strategie di modifica, adeguamento o uscita
- mantenere un contatto costante con gli operatori sul campo e i referenti delle strutture sanitarie coinvolte
- se necessario, rappresentare MMI in occasione di incontri, consultazioni, riunioni di cluster tematici nell'area di competenza
- collaborare allo studio di fattibilità e alla progettazione di eventuali nuovi progetti.
Qualifiche e competenze richieste:
- diploma di laurea in cooperazione internazionale, Economia e management, Scienze Politiche, o affini
- esperienza di almeno 2 anni in gestione/rendicontazione di progetti di cooperazione internazionale, preferibilmente in ambito socio-sanitario
- conoscenza delle procedure del donatore dell’iniziativa
- conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
- spiccate competenze/abilità relazionali in riferimento ai rapporti istituzionali e interpersonali
- capacità di organizzazione rapida e dinamica del lavoro, e di autonomia gestionale ed operativa
- capacità di team-building e di lavoro in un team multidisciplinare e interculturale
- capacità di lavoro sotto pressione
- ottime capacità di comunicazione orale e scritta
- sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale, flessibilità e capacità di adattamento
- disponibilità a frequenti spostamenti interni per verifiche sul campo
- condivisione di Mission e Codice Etico di MMI
- possesso di patente B e disponibilità a spostamenti in autonomia
- ottime conoscenze informatiche (pacchetto office)
Saranno presi inconsiderazione quali elementi preferenziali:
- precedenti esperienze con MMI
- conoscenza pregressa del Kenya e del territorio specifico di realizzazione dell’iniziativa.
Modalità e termini per la presentazione della candidatura
Si prega di inviare la propria candidatura alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto quanto sopra indicato, allegando:
- Curriculum Vitae aggiornato in lingua italiana;
- lettera di presentazione motivazionale in lingua italiana contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003).
N.B. Si prega di esplicitare nella mail la disponibilità o meno ad accettare un’eventuale proposta per le altre due posizioni aperte.
Modalità di selezione: informiamo che saranno contattati solo i profili pre-selezionati in base all’analisi della documentazione inviata. Ai preselezionati verrà comunicata data, ora e luogo del colloquio (in presenza o da remoto).
Termine ultimo per l’invio delle candidature 28 settembre 2025.