
SPETTACOLO TEATRALE
Vicolo dell' Ortaglia, 6 – Brescia
Evento organizzato da Medicus Mundi Italia e il Centro Migranti ETS della Diocesi di Brescia, in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebra ogni anno l’ultima domenica di settembre.
Ispirato all’omonimo libro di Kossi Komla Ebri
con Enrico Campanati, Alberto Lasso, Carla Peirolero, Kalua Rodriguez e con Esmeralda Sciascia canto
Sidy Casse chitarra e canto
regia Enrico Campanati
Allestimento scenico Arianna Sortino
Produzione Suq Genova Festival e Teatro
Vent’anni dopo l’uscita della raccolta di aneddoti esilaranti e inquietanti sui quotidiani razzismi in bianco e nero di Komla Ebri, la Compagnia del Suq ne propone una rilettura attualizzata che mescola brani recitati a canzoni. Il libro era stato un sasso lanciato nello stagno dell’indifferenza, affrontando con modi ironici e graffianti i piccoli razzismi quotidiani di cui non sempre ci rendiamo conto. “Io non sono razzista, ma…” è l’inizio di molte conversazioni, colte per strada o sugli autobus. Lo spettacolo offre al pubblico, in modo provocatorio e ironico, un manuale delle cattive maniere a cui si potrà contribuire raccontando la propria esperienza a fine spettacolo.
INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscrizione gradita entro il 21/9/2023
Per informazioni
Mercedes L. Preaux
Tel. 348.9275932
Medicus Mundi Italia MMI - ETS
CF 98011200171
Via Collebeato 26, 25127 Brescia BS
Tel. +39 030 37 52 517 - 030 69 50 381