CUltuRIAMOCI - "Migrazioni, Lavoro e Futuro - Brescia e il Mondo" - 18 settembre

“Migrazioni, Lavoro e Futuro”

Brescia e il Mondo

Giovedì 18 Settembre I ore 17.00

Sala Auditorium Collegio Universitario Lucchini (Via Valotti 3 C/D - Brescia) 

 

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento dei posti disponibili 

PREISCRIZIONE : CLICCA QUI

 

 

La migrazione è un fenomeno che incide profondamente sulla società, sull’economia e sul mondo del lavoro, sia nei paesi di partenza che in quelli di arrivo. Questo incontro si propone di esplorare il contributo delle persone immigrate nel tessuto economico locale e nazionale, l’impatto sociale della loro integrazione, sfatando pregiudizi e raccontando la realtà dei fatti, e il ruolo della cooperazione internazionale alla luce della situazione geopolitica mondiale. Brescia è un esempio concreto: gli immigrati hanno un ruolo fondamentale in molti settori lavorativi, ma affrontano ostacoli e pregiudizi. Come trasformare questa sfida in opportunità? Ne parleremo in un dialogo aperto e costruttivo.


Saluti iniziali: Ottavio di Stefano, Presidente MMI

Relatori:

  • Stefano Zamagni, Docente di Economia Civile, Università di Bologna e Presidente emerito della Pontificia Accademia di Scienze Sociali
  • Roberto Zini, Presidente di Pro Brixia
  • Davide Fedreghini, Expert - Centro Studi Confindustria Brescia
  • Mario Bailo, Organizzazioni sindacali

Conduce: Cristina Alessi, Prof.ssa Ordinaria di Diritto del Lavoro Università degli Studi di Brescia
Conclusioni: Ottavio di Stefano, Presidente MMI

 

 
18.9 CUltuRIAMOCI

  

Per informazioni: Mercedes L. Preaux -  Tel. 348.9275932 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

LOCANDINA DELL'EVENTO

 

 

logo-medicusmundi-w.png

Medicus Mundi Italia MMI - ETS
CF 98011200171

Via Collebeato 26, 25127 Brescia BS

Tel. +39 030 37 52 517  - 030 69 50 381

WhatsApp +39 351 305779
 

info@medicusmundi.it

logo medicusmundi w