CUltuRIAMOCI - "Geopolitica: la salute globale in un mondo diseguale?" - 11 Novembre

“Geopolitica: la salute globale in un mondo diseguale?”

Intervento umanitario consapevole e strategie possibili

Venerdì 14 novembre ore 18:30

Sala Auditorium Collegio Universitario L. Lucchini (Via Valotti 3/C e 3/D, Brescia)

 

INGRESSO LIBERO fino a esaurimento dei posti disponibili 

PREISCRIZIONE : CLICCA QUI

 

 

La salute non conosce confini, le disuguaglianze sì. In un mondo in continua evoluzione, il destino dell’Africa non è scritto: dipende dalle scelte di oggi e dall’impegno della comunità globale nel costruire un futuro più giusto e sostenibile.

L’evento conclusivo della rassegna CUltuRIAMOCI è realizzato in collaborazione con il Festival della Pace di Brescia per esplorare il rapporto tra crescita demografica, salute, sviluppo, interrogandosi sul ruolo dell’intervento umanitario e sulle strategie per una cooperazione a doppio senso con al centro la Salute Globale secondo un approccio One Health, che collega la salute umana, animale e ambientale. La pandemia di COVID-19 ci ha insegnato quanto il mondo sia interconnesso, ma anche fragile di fronte alle disparità nell’accesso alle cure.


Saluti iniziali: Ottavio di Stefano, Presidente MMI

Interventi:

  • Francesco Castelli, Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Brescia
  • Angelo Stefanini, Fondatore del Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale della Università di Bologna

Conduce: Massimo Tedeschi, giornalista 

 
CUltuRIAMOCI 14 novembre

  

Per informazioni: Grazia Orsolato - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

LOCANDINA DELL'EVENTO

 

 

logo-medicusmundi-w.png

Medicus Mundi Italia MMI - ETS
CF 98011200171

Via Collebeato 26, 25127 Brescia BS

Tel. +39 030 37 52 517  - 030 69 50 381

WhatsApp +39 351 305779
 

info@medicusmundi.it

logo medicusmundi w