
Provincia di Inhambane
Garantire un supporto terapeutico fondamentale per i casi di insufficienza respiratoria in Mozambico, attraverso la realizzazione e messa in opera di apparecchi di CPAP low tech ad uso pediatrico e per adulti.
Il progetto vuole rispondere alla carenza di dispositivi di ventilazione, realizzando apparecchi in grado di mantenere una pressione positiva continua (CPAP) nelle vie aeree, a partire da un prototipo di CPAP già realizzato e testato dall’Università locale SAVE, tramite l’impiego della tecnologia di stampa 3D (tecnologia a bassa intensità, economicamente e logisticamente accessibile e facilmente replicabile in contesti simili).
Nello specifico il progetto prevede le seguenti attività:
Beneficiari della fornitura di apparecchi CPAP saranno i pazienti positivi al COVID-19 nella Provincia di Inhambane che necessiteranno di ricovero e/o di terapia intensiva (fra i 1000 e i 10.000 casi, secondo il modello predittivo dell’Imperial College London). Inoltre tutti i bambini prematuri o con complicanze neonatali che potranno ricevere un supporto respiratorio presso l’Ospedale Provinciale di Inhambane (si stima un minimo di un neonato al giorno).
Infine, l’espansione della tecnologia presso altri ospedali aumenterà, di conseguenza, il numero di adulti e bambini beneficiari.
BONIFICO BANCARIO
C/C INTESTATO A MMI -PRESSO BCC
IT82O0869211202017000175403
©Medicus Mundi Italia - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookies Policy | Whistleblowing I Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01