
Provincia di Inhambane, Distretti di Morrumbene, Homoine, Massinga, Funhalouro
Il progetto ha l’obiettivo di contribuire al rafforzamento della resilienza della popolazione vulnerabile della Provincia di Inhambane, migliorando le produzioni agricole, l'accesso all'acqua potabile e lo stato nutrizionale delle famiglie, in risposta all'emergenza causata dai cambiamenti climatici.
Medicus Mundi Italia coordina le attività afferenti all’ambito sanitario e nutrizionale, supportando l'azione di diagnosi, follow-up e sorveglianza epidemiologica dei casi di malnutrizione infantile.
Nello specifico MMI realizza le seguenti attività:
I beneficiari diretti totali del progetto saranno circa 9.000 persone.
Nello specifico, i beneficiari dell’azione di contrasto alla malnutrizione/anemia saranno 4.800 bambini e 38 operatori sanitari e socio-sanitari coinvolti in formazioni. Inoltre 1.350 piccoli produttori di anacardio (di cui il 30% donne) saranno supportati attraverso assistenza tecnica e formazioni. Infine, si prevede di garantire l’accesso all’acqua potabile a 705 famiglie (circa 2.820 persone).
Beneficiaria indiretta dell’intervento è la popolazione del Distretto target per un totale di 44.336 persone.
Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la quota Irpef dell'otto per mille
BONIFICO BANCARIO
C/C INTESTATO A MMI -PRESSO BCC
IT82O0869211202017000175403
©Medicus Mundi Italia - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookies Policy | Whistleblowing I Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01