MAPPA
Italia - MMI è referente per la Provincia di Cremona
Promuovere azioni di mitigazione del cambiamento climatico e ridurre l’impatto ambientale pro capite e per scuola nella provincia di Cremona coinvolgendo alunni, famiglie, insegnanti e dipendenti di enti pubblici.
Il metodo Green School prevede l’attuazione di un’azione sinergica dell’intera comunità scolastica in cui alunni, docenti, personale non docente e genitori agiscono insieme per il comune obiettivo di ridurre l’impronta carbonica della scuola. Le scuole hanno il compito e il dovere di essere promotrici del cambiamento comportamentale e mentale necessario per costruire una società più sostenibile. Con l’agire quotidiano, le scuole possono rendere sistematico e naturale negli alunni e in tutta la popolazione scolastica l’adozione di comportamenti virtuosi, aiutando così a formare cittadini consapevoli e rispettosi dell’ambiente e del bene comune.
Green School si basa sull’apprendimento attivo: in ogni fase del percorso la conoscenza e le azioni si integrano garantendo la coerenza tra il pensiero, lo studio e l’azione. È un processo di co-educazione nel quale l’esperienza stessa genera conoscenza e apprendimento.
Il riconoscimento Green School sarà assegnato alle scuole che dimostreranno di aver realizzato azioni concrete di mitigazione dell’impatto antropico, di aver misurato l’impatto dell’azione in risparmio di emissioni di CO2, di aver sensibilizzato e formato tutta la popolazione scolastica, di aver coinvolto attivamente il proprio territorio e di aver divulgato i contenuti e i risultati della propria azione. Il progetto si basa sull’impostazione pedagogica dell’apprendimento attivo: imparare facendo.
©Medicus Mundi Italia - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookies Policy | Whistleblowing I Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01