MAPPA
Quartieri di Zagtouli, Zongo, Sandogo, Boassa, Secteur 18 e Secteur 19, Distretto Sanitario di Boulmiougou, Ouagadougou - Burkina Faso
Il progetto mira a migliorare la salute e il benessere della popolazione del Distretto di Boulmiougou attraverso interventi nutrizionali e igienico-sanitari.
Il Burkina Faso sta vivendo una situazione difficile, dovuta a fattori economici, ambientali e di sicurezza che ostacolano il benessere delle comunità. In questo contesto, alcune fasce della popolazione, soprattutto le più vulnerabili, affrontano problemi di insicurezza alimentare, con effetti negativi sulla nutrizione, in particolare nelle zone più periferiche. Nell’area di intervento, la situazione è particolarmente critica. Le carenze nutrizionali, causate da povertà, scarse condizioni igienico-sanitarie e limitate conoscenze in materia di alimentazione, colpiscono in modo sproporzionato l'infanzia. Inoltre, l’accesso limitato ai servizi sanitari nei quartieri informali aggrava ulteriormente il problema. MMI, da un lato, punta a rafforzare le competenze del personale sanitario e degli operatori comunitari, fornendo loro gli strumenti necessari per identificare precocemente i casi di malnutrizione e fornire le cure adeguate; dall’altro, prevede la distribuzione di alimenti fortificati alle famiglie più vulnerabili, per garantire un apporto nutrizionale adeguato ai bambini. Parallelamente, vengono organizzate attività di educazione alimentare per sensibilizzare le comunità sull'importanza di una dieta sana e varia e sulle corrette pratiche igieniche.
I beneficiari diretti saranno:
2.700 bambini affetti da malnutrizione acuta moderata (MAM);
300 bambini affetti da malnutrizione acuta severa (MAS);
4.320 madri;
300 persone in condizioni di vulnerabilità (60 famiglie circa);
75 operatori socio-sanitari comunitari
6 infermieri dei centri di salute;
I beneficiari indiretti saranno 89.812 donne in età fertile e 50.360 bambini di età compresa tra 0 e 5 anni, delle aree target del DS di Boulmiougou.
Medicus Mundi Italia
Progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri con la quota Irpef dell’otto per mille
Ogni donazione è un gesto concreto che può realmente cambiare la vita di molte persone.
Per sostenere i nostri progetti puoi:
©Medicus Mundi Italia - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookies Policy | Whistleblowing I Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01