MAPPA
Nell’area periferica urbana di São Luis, capitale dello Stato del Maranhão, sono ancora molte le difficoltà di accesso ai servizi di salute di base. Nel bairro di Cidade Olìmpica, il 13% dei 96 mila abitanti vive in povertà assoluta e quasi il 58% ha un reddito pro capite minore o uguale a metà del salario minimo (9 dollari al giorno). Con la pandemia, le problematiche socio-sanitarie si sono notevolmente accentuate: i dati collocano il Brasile al secondo per numero di decessi.
Dal punto di vista sanitario, l’area urbana periferica di São Luís ospita le Unidades Básica de Saúde (UBS), strutture pubbliche di assistenza sanitaria di base dove è possibile ricevere assistenza gratuita in pediatria, ginecologia, medicina generale, infermieristica e odontoiatria, effettuare test di laboratorio e vaccini e reperire farmaci di base.
All’interno delle UBS operano le Equipes de Saúde da Família (team multiprofessionali che si occupano di assistenza sanitaria e prevenzione presso le famiglie), per un totale di assistiti che può variare tra i 2.400 e i 4.000 per ciascuna équipe. Queste unità però non riescono ad offrire una copertura adeguata alle comunità più remote e povere, obbligate, quando possono, ad utilizzare i servizi offerti presso altre aree del municipio.
In questo contesto, Medicus Mundi Italia lavora, in collaborazione con Enti locali, per rafforzare i servizi di salute primaria, in favore della popolazione più vulnerabile, contribuendo a formare gli agenti comunitari di salute, realizzando attività di sensibilizzazione igienico-sanitaria, di prevenzione e contenimento dell’epidemia da COVID-19 e altri servizi che le UBS non riescono a garantire, come ad esempio le visite cliniche a domicilio per persone particolarmente vulnerabili. Inoltre, dove sia necessario, riferendo i pazienti più critici verso le strutture pubbliche.
©Medicus Mundi Italia - Tutti i diritti riservati | Privacy Policy - Cookies Policy | Whistleblowing I Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01