VACANCY MOZAMBICO - Coordinatore gestione e amministrazione progetti - scadenza 12/2/2023

Coordinatore gestione e amministrazione progetti

 

Medicus Mundi Italia – MMI sta selezionando un coordinatore della gestione e amministrazione progetti da inserire nella sua operatività in Mozambico.  Scadenza candidature: 12/02/2023

Settore: Sanitario – Salute Pubblica

Luogo di lavoro: Mozambico, Provincia di Inhambane (trasferte interne al Mozambico quando richiesto).

Medicus Mundi Italia (MMI) è una ONG di cooperazione sociosanitaria internazionale, nata a Brescia nel 1968. MMI opera nella Provincia di Inhambane dal 2008, con l’obiettivo di migliorare la copertura e l’efficienza dei servizi di salute a livello comunitario, in partenariato con le istituzioni sanitarie pubbliche locali. La figura richiesta avrà la responsabilità del coordinamento della gestione e amministrazione dei progetti attivi nelle Province di Inhambane e Sofala, che prevedono tre componenti principali:  a) il rafforzamento dei servizi di salute primaria per le comunità rurali, attraverso la strategia delle Brigadas Moveis (equipe sanitarie mobili); b) il miglioramento della presa in carico e dell’aderenza al trattamento antiretrovirale dei pazienti con infezione da HIV attraverso la strategia della “TARV Mobile”, lo screening e il trattamento della tubercolosi; c) supporto organizzativo alle Organizzazioni Comunitarie di Base (OCB) attive in ambito sanitario.  

I progetti sono co-finanziati dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)  e da altri donors, e vengono realizzati in partenariato con Università degli Studi di Brescia, CAM Trentino e Fondazione Museke. 

Il referente del coordinatore della gestione e amministrazione progetti sarà il Rappresentante Paese di MMI in in loco e il Desk Mozambico in Italia, con i quali dovrà coordinarsi costantemente. 

 

Durata del contratto: 12 mesi rinnovabili

Avvio previsto: 1 marzo 2023

Responsabilità:

Sotto la supervisione del rappresentante Paese, in coordinamento con i responsabili in ambito sanitario, il coordinatore della gestione e amministrazione progetti espatriato sarà incaricato delle attività seguenti:

  • coordinare la gestione e il monitoraggio delle attività progettuali;
  • coordinare la gestione logistico-amministrativa dei progetti;
  • collaborare con gli uffici amministrativi dei Servizi Distrettuali della Salute;
  • controllare mensilmente lo stato di avanzamento delle spese e la conformità ai budget approvati; 
  • supervisionare la gestione delle casse contanti e gestire i conti corrente dei progetti;
  • gestire i contratti e i pagamenti del personale dei progetti;
  • mantenere contatti continui con la sede in Italia, in particolare con il Desk Mozambico e con l’ufficio amministrativo;
  • coordinarsi con il logista e/o effettuare gli acquisti programmati dai progetti, secondo le procedure dei donors e di MMI, ed in conformità con la normativa doganale e fiscale in vigore in Mozambico;
  • elaborare mensilmente stati d’avanzamento finanziari del progetto in loco e trasmettere trimestralmente alla sede in Italia una rendicontazione progressiva dei progetti, secondo le regole di gestione stabilite dai donors e da MMI;
  • collaborare alla eventuale stesura di nuovi progetti.

Requisiti fondamentali:

  • laurea in Economia, Scienze Politiche, Cooperazione allo Sviluppo o affini;
  • almeno 2 anni di esperienza nella gestione e rendicontazione di progetti di cooperazione internazionale; 
  • buone capacità organizzative e di autonomia gestionale ed operativa;
  • ottime conoscenze informatiche (pacchetto office);
  • disponibilità a trasferimenti in capitale e all’interno delle Province di Inhambane e Sofala; 
  • patente B e disponibiltà alla guida in contesto rurale;
  • buona conoscenza della lingua portoghese (preferenziale);
  • pregressa esperienza lavorativa in Mozambico (preferenziale).
  • spiccate competenze/abilità relazionali, sia in riferimento ai rapporti istituzionali che a quelli interpersonali. Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale, flessibilità e capacità di adattamento. 
  • condivisione della mission e dell’approccio metodologico di Medicus Mundi Italia.

Tipologia contrattuale: contratto di collaborazione coordinata e continuativa (Co.co.co). Indennità di alloggio, visto e assicurazione, 1 viaggio all’anno A/R da e per il Paese.

Candidature: inviare Curriculum Vitae e lettera di presentazione contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 12/02/2023, specificando nell’oggetto “Coordinatore gestione e amministrazione progetti Mozambico”.

 

Modalità di selezione: ringraziamo tutti coloro che inviano la propria domanda, ma vi informiamo che saranno contattati solo i profili pre-selezionati sulla base dell’analisi della documentazione inviata. Ai preselezionati verrà comunicata data, ora e luogo del colloquio colloquio (possibilmente in presenza, eventualmente anche da remoto).


Scarica QUI il pdf della vacancy

 

logo-medicusmundi-w.png

Medicus Mundi Italia MMI
CF 98011200171

Via Collebeato 26, 25127 Brescia BS

Tel. +39 030 37 52 517  - 030 69 50 381

WhatsApp +39 351 305779
 

info@medicusmundi.it

logo medicusmundi w