Corso di Malattie Tropicali e Medicina Internazionale 2023

 CORSO DI MALATTIE TROPICALI E MEDICINA INTERNAZIONALE

XXXV Edizione

 

Brescia, 9 ottobre – 27 ottobre 2023

  Responsabile: Dott. Silvio Caligaris

 

con la collaborazione e il patrocinio di:

Clinica Malattie Infettive e Tropicali


Con il patrocinio di:

Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Brescia
Società Italiana di Medicina Tropicale - SIMET
Fondazione Scientifica per la Medicina Generale - SIMG

 


Strutturazione del corso e argomenti trattati:

Il Corso è suddiviso in 3 moduli - fruibili anche separatamente - della durata di una settimana ciascuno.

 

1°modulo -  9-13 ottobre 2023
SALUTE GLOBALE

 


  • Salute e malattia in ottica antropologica
  • Organizzazione dei sistemi sanitari
  • Primary Health Care
  • Applicazione a HIV, TBC, Malaria e Malnutrizione
  • Salute materno-infantile (Ostetricia e Neonatologia nei Paesi a       risorse limitate, Malnutrizione, Vaccinazioni dell'infanzia)

2°modulo - 16-20 ottobre 2023
LE GRANDI ENDEMIE TROPICALI E IL LABORATORIO DI BASE


  • Pandemia da Covid-19;
  • Malaria;
  • Filariosi;
  • Oncocercosi;
  • Tripanosomiasi;
  • Leishmaniosi;
  • Lebbra;
  • Tecniche di laboratorio di base.

3°modulo - 23-27 ottobre 2023
MEDICINA DELLE MIGRAZIONI E PROGETTAZIONE DELLA COOPERAZIONE SANITARIA


  • Ideazione e sviluppo di un progetto di cooperazione sociosanitaria
  • Aspetti socio-demografici del fenomeno migratorio
  • Malattie della povertà e della emarginazione
  • Problematiche socio-sanitarie  del migrante

 

OBIETTIVO DEL CORSO

Il corso suddiviso in 3 moduli vuole fornire gli elementi tecnici di base: sulla gestione dei servizi sanitari in Paesi a risorse limitate e delle patologie tropicali oggetto del corso; sulla progettazione in cooperazione socio-sanitaria; sul completamento culturale per l'approccio diagnostico e la gestione clinica delle patologie di importazione e della migrazione

 

REQUISITI

  • Laurea magistrale/specialistica in Medicina e Chirurgia, Biologia, Biotecnologie, Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
  • Laurea o Diploma Universitario di Infermiere, Assistente sanitario, Ostetrica/o o in possesso del titolo di Infermiere professionale, di Ostetrica/o, di Assistente sanitario conseguiti prima dell’istituzione dei Corsi di laurea, unitamente al Diploma di istruzione secondaria di secondo grado e iscrizione all’albo professionale.
  • Altro Diploma di Laurea purché corredato da curriculum vitaeattestante lo svolgimento di attività ritenute attinenti ai temi trattati nel Corso a discrezione degli organizzatori del Corso
  • Interesse alla partecipazione a progetti sanitari in Paesi a Risorse Limitate o a tematiche sanitarie riferite a migranti e/o popolazioni marginalizzate

 

DOCENTI

In aggiornamento

 

Informazioni e Note Organizzative

 

SEDE DEL CORSO

Via Del Risorgimento 34 - Brescia

Aula didattica c/o Oratorio Natività Beata Vergine Maria Urago Mella

 

ORARIO

9-13 / 14-17 dal lunedì al venerdì* 

La programmazione delle lezioni potrà subire dei cambiamenti

 

FREQUENZA 

  • E’ possibile frequentare singoli moduli, ciascuno della durata di 5 giorni lavorativi (35 ore).
  • La frequenza dell’intero corso (3 moduli, per 15 giorni lavorativi e 105 ore in totale) è necessaria per l’ottenimento degli ECM. Il corso si svolgerà esclusivamente in presenza.
  • I posti disponibili saranno 30.
  • Si darà precedenza di iscrizione a coloro che si iscriveranno ai 3 moduli consecutivi

 

Note: Vitto e alloggio sono a carico dei corsisti; a richiesta si possono fornire indicazioni su strutture di accoglienza disponibili.

 

Il contributo spese richiesto è pari a € 350,00 per modulo e di € 800,00 per la frequenza dei 3 moduli complessivi, comprensivo della quota di iscrizione a socio di MMI e del materiale didattico. Il bonifico va effettuato successivamente all'accettazione della domanda d'iscrizione. 

Si darà precedenza di iscrizione a coloro i quali opteranno per la frequenza complessiva di tutti e tre i moduli.

 

ECM Crediti formativi 

La partecipazione ai 3 moduli e il superamento del Questionario di valutazione – Satisfied Customer danno diritto ai crediti formativi ECM, secondo il programma per l’Educazione Medica Continua, in richiesta presso un Provider autorizzato. ID-Evento_387873.

 

 

Modalità di iscrizione

 

SCARICA QUI IL MODULO

  • Inviare modulo di iscrizione debitamente compilato e documentazione richiesta da allegare
  • via e-mail, in formato PDF, a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  oppure  per posta a Medicus Mundi Italia ONLUS - Segreteria CMT- Via Collebeato 26 – 25127 Brescia 
  • Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 15 settembre 2023

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

Documentazione da allegare all'iscrizione

  • N. 1 foto tessera
  • Copia del certificato di Laurea o Diploma o relativa autocertificazione
  • Curriculum Vitae
  • Fotocopia carta d'identità
  • Eventuale lettera di presentazione di associazione impegnata nella cooperazione

Contributo spese

Il contributo spese richiesto è pari ad € 350,00 per modulo (€ 800,00 per i tre moduli), comprensivo dell'iscrizione a socio di MMI, di tutto il materiale didattico e di esercitazione.

Conto corrente intestato a Medicus Mundi Italia ETS
Banca BCC
IBAN:  IT82O0869211202017000175403
Causale:  contribuo spese CMT-MI 2023

L'iscrizione è da considerarsi accettata al ricevimento del bonifico bancario.

 

VISUALIZZA QUI LA BROCHURE 

 

  

CONTATTI

 

Referente Segreteria CMT:  Cinzia Ferrante

Via Collebeato 26 - 25127 Brescia
tel. 030 3752517 - Fax 030 43266
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

logo-medicusmundi-w.png

Medicus Mundi Italia MMI
CF 98011200171

Via Collebeato 26, 25127 Brescia BS

Tel. +39 030 37 52 517  - 030 69 50 381

WhatsApp +39 351 305779
 

info@medicusmundi.it

logo medicusmundi w