Brescia, dal 5 novembre al 23 novembre 2018
con la collaborazione e il patrocinio di:
Università di Brescia - Clinica Malattie Infettive e Tropicali
Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brescia
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Brescia
SIMG - Fondazione Scientifica per la Medicina Generale
SUDDIVISIONE DEL CORSO
1° Modulo (5-9 novembre 2018) - SALUTE GLOBALE
- Salute e malattia in ottica antropologica
- Organizzazione dei sistemi sanitari
- Primary Health Care
- Applicazione a HIV, TBC, Malaria e Malnutrizione
- Salute materno-infantile (ostetricia e neonatologia nei Paesi a risorse limitate, malnutrizione, vaccinazioni dell'infanzia)
2° Modulo (12-16 novembre 2018) - LE GRANDI ENDEMIE TROPICALI E IL LABORATORIO DI BASE
- Malaria
- Filariosi
- Oncocercosi
- Tripanosomiasi
- Leishmaniosi
- Lebbra
- Tecniche di laboratorio di base
3° Modulo (19-23 novembre 2018) - MEDICINA DELLE MIGRAZIONI E PROGETTAZIONE IN COOPERAZIONE SANITARIA
- Ideazione e sviluppo di un progetto di cooperazione sanitaria
- Aspetti socio-demografici del fenomeno migratorio
- Malattie della povertà e dell'emarginazione
- Problematiche socio-sanitarie del migrante
Nel 3° Modulo, dedicato interamente alla Medicina delle Migrazioni, verranno affrontate le problematiche socio sanitarie al fine di raggiungere quelle acquisizioni indispensabili per ridurre le barriere conoscitive, relazionali, organizzative e favorire un reale esercizio del diritto alla salute per i cittadini non italiani presenti, a qualsiasi titolo, nel nostro Paese. Questa intera settimana avrà come Coordinatori scientifici il Dott. Issa El hamad e la Dott.ssa Chiara Pezzoli.
DOCENTI
In aggiornamento
DESTINATARI
Medici, odontoiatri, operatori sanitari (infermieri, ostetrici, biologi, fisioterapisti) e sociali in senso lato interessati a partecipare a progetti sanitari in Paesi in Via di Sviluppo o che debbano affrontare simili problematiche nella loro quotidianità operativa in territorio nazionale, in conseguenza dei flussi migratori e di popolazioni marginalizzate.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il Corso come nelle precedenti edizioni si propone i seguenti obbiettivi:
• fornire gli elementi tecnici di base necessari alla gestione globale di un'area sanitaria nei Paesi a Risorse Limitate
• fornire gli elementi tecnici di base necessari alla gestione delle patologie tropicali trattate
• fornire il completamento culturale per l'approccio diagnostico e la gestione clinica delle patologie di importazione e della migrazione.
STRUTTURAZIONE
- Il corso ha una durata di tre settimane dal dal 5 novembre al 23 novembre 2018 (complessive 105 ore), con possibilità di suddivisione in tre moduli.
- I posti disponibili sono 30 con precedenza per i candidati presentati da O.N.G., da Associazioni impegnate nella cooperazione allo sviluppo o provenienti da Paesi in Via di Sviluppo.
Il corso sarà effettuato con un minimo di 10 iscritti. - Al termine di ogni modulo, è previsto un Questionario di valutazione - Satisfied customer, a cura del dott. Silvio Caligaris.
ECM Crediti Formativi - Crediti formativi ECM (50 crediti), secondo il programma per l'Educazione Medica Continua, richiesti presso Provider ICM International Srl. Evento 475-238956 Ed.1 Titolo CORSO DI MALATTIE TROPICALI E MEDICINA INTERNAZIONALE - XXXI EDIZIONE
![]() |
CMT-MI 2018 - Programma generale con orari delle lezioni - in aggiornamento |
![]() |
![]() |
Premio Medicus Mundi Italia alla memoria della dottoressa Mariarosa Inzoli |
Invito conferenza stampa - in aggiornamento |
CMT-MI 2017 - Rassegna stampa - in aggiornamento |
INFORMAZIONI E NOTE ORGANIZZATIVE
Referente Segreteria CMT-MI: Rag. Cinzia Ferrante
I candidati dovranno far pervenire la scheda di iscrizione compilata e corredata della documentazione nella Sede di Medicus Mundi Italia dove si svolgerà il corso:
MEDICUS MUNDI ITALIA
SEGRETERIA CORSO MALATTIE TROPICALI
Via Collebeato 26 - 25127 Brescia
tel. 030 3752517 - Fax 030 43266
e-mail: corsomalattietropicali@medicusmundi.it
Le schede dovranno pervenire entro il giorno 26 ottobre 2018.
Per scaricare il modulo di iscrizione cliccare qui
Alla comunicazione di accettazione verranno indicate le modalità per il versamento del contributo spese (vedi sotto) da effettuarsi entro il 2 novembre 2018.
Documentazione da allegare
-
N. 2 foto tessera
-
Copia del certificato di Laurea o Diploma o relativa autocertificazione
-
Curriculum Vitae
-
Fotocopia carta d'identità
-
Eventuale lettera di presentazione di associazione impegnata nella cooperazione
Contributo spese
Il contributo spese richiesto è pari ad € 300,00 per modulo (€ 700,00 per i tre moduli), comprensivo dell'iscrizione a socio di MMI, di tutto il materiale didattico e di esercitazione.
Sede
-
25127 Brescia, Via Collebeato 26
Orari
-
Inizio del corso: lunedì 5 novembre 2018 - ore 9,00
-
Le lezioni si svolgono da lunedì a venerdì
-
Orario giornaliero 9-13 / 14-17
Vitto e alloggio sono a carico dei corsisti; a richiesta si possono fornire indicazioni su strutture di accoglienza disponibili.
Crediti formativi ECM
La partecipazione ai 3 moduli e il superamento del Questionario di valutazione - Satisfied Customer - a cura del dott. Caligaris - danno diritto ai crediti formativi ECM, secondo il programma per l'Educazione Medica Continua, richiesto presso Provider ICM International Srl.
ICM International srl – Evento 475-238956 Ed.1 "CORSO DI MALATTIE TROPICALI E MEDICINA INTERNAZIONALE - XXX1 EDIZIONE" (50 crediti).
Medicus Mundi Italia si riserva la facoltà di modificare o sostituire la programmazione delle lezioni.