5xmille   -   Dona ora   -   Contattaci   -  Legge 124/2017

Servizio Civile Universale

COMUNICAZIONE CALENDARIO DELLE SELEZIONI

Aperto il bando per la selezione di operatori volontari in Servizio Civile Universale

 

KENYA - Nairobi
“Caschi Bianchi per il diritto alla salute"

Titolo del Progetto: Caschi Bianchi per il diritto alla salute in Kenya

Sede di progetto per la quale si realizza la selezione: Nairobi (139883)

Data e Ora di convocazione: Mercoledì 08 marzo 2023, ore 9.30 p.m.

Dove si realizza la selezione: su piattaforma Zoom. Il link viene inviato ai candidati.

Elenco dei candidati convocati:

- Chiara Boscarino nata il 03/04/1998

- Eugenio Gobbini nato il 27/03/1998

MOZAMBICO - Morrumbene
“Caschi Bianchi per il diritto alla salute"

Titolo del Progetto: Caschi Bianchi per il diritto alla salute in Mozambico e Madagascar  

Sede di progetto per la quale si realizza la selezione: Morrumbene (139851)

Data e Ora di convocazione: Lunedì 13 marzo 2023, ore 02 p.m.

Dove si realizza la selezione: su piattaforma Zoom. Il link viene inviato ai candidati.

Elenco dei candidati convocati:

- Alessandro Bonzanino – nato il 10/12/1999

- Natalia Cardenà – nata il 14/10/1996

- Tommaso Cincotta – nato il 19/09/1997 

- Monica Roncalli – nata il 21/07/1997

BRASILE - Cidade Olimpica
“Caschi Bianchi per il diritto alla salute"

Caschi Bianchi per il diritto alla salute in BOLIVIA e BRASILE

Sede di progetto per la quale si realizza la selezione: Sao Luis (201897)


Data e Ora di convocazione: Giovedì 09 marzo 2023, ore 14.00 p.m.

Dove si realizza la selezione: su piattaforma Zoom. Il link viene inviato ai candidati.

Elenco dei candidati convocati:

- Margherita Asprella nata il 09/05/1998

- Elisa Colombo nata il 08/02/1998

- Teresa Giulia Nicoli Aldini nata il 12/06/1997

- Serena Rammazzo nata il 07/08/1995


Data e Ora di convocazione: Venerdì 10 marzo 2023, ore 14.00 p.m.

Dove si realizza la selezione: 

su piattaforma Zoom. Il link viene inviato ai candidati.

Elenco dei candidati convocati:

- Giorgia Roda nata il 16/05/1995 ore 14.00

- Vittoria Sala nata il 13/05/1996 ore 15.00

- Angelo Testino nato il 26/09/1996 ore 16.00

- Dario Rizzoli nato il 29/04/1994 ore 17.00

 

 Tutte le info le trovi sul sito FOCSIV  - clicca QUI

 


I PROGETTI DI MMI

MEDICUS MUNDI ITALIA, insieme a FOCSIV, promuove il Servizio Civile Universale, un’esperienza all’estero o in Italia che permette di acquisire competenze e vivere un’esperienza di servizio nella solidarietà internazionale, crescita personale e professionale. 

I volontari in Servizio Civile hanno diritto a un contributo economico mensile di circa 444 euro. Chi sceglie un servizio all’estero ha inoltre diritto a vitto e alloggio nel paese di destinazione, al biglietto di andata e ritorno e ad una indennità giornaliera che varia in base al Paese.

I progetti, contenuti in programmi che  operano tutti in uno stesso ambito di azione, hanno una durata tra 8 a 12 mesi e  un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. 

Medicus Mundi Italia seleziona 6 operatori volontari all'estero e 1 in Italia da impiegare in progetti di Servizio Civile.

 

ESTERO

KENYA - Nairobi
“Caschi Bianchi per il diritto alla salute"

2 posti disponibili 

pdfleggi QUI il progetto - 2023


MOZAMBICO - Morrumbene
“Caschi Bianchi per il diritto alla salute"

2 posti disponibili 

pdfLeggi QUI il progetto- 2023


 

BRASILE - Cidade Olimpica
“Caschi Bianchi per il diritto alla salute"

2 posti disponibili  

pdfLeggi QUI il progetto - 2023


 

 

ITALIA 

Brescia
“Young people first - 2023”

1 posto disponibile  

pdfleggi QUI il progetto - 2023


 

 
 

 

COME CANDIDARSI

E’ possibile candidarsi al Servizio Civile Universale in Italia e all’estero, a seguito della pubblicazione formale da parte dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile del bando per la selezione di volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale. I giovani potranno individuare il progetto scelto e compilare la domanda, che potrà essere solo una per tutto il bando.


I REQUISITI

Per partecipare alla selezione sono necessari i seguenti requisiti richiesti dallo Stato:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda – 28 anni e 364 giorni)
  • Essere regolarmente residenti in Italia (cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti)
  • Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un armo per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

COME INVIARE LA CANDIDATURA

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) - https://domandaonline.serviziocivile.it/

L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.

Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La piattaforma, che consente di compilare la domanda di partecipazione e di presentarla, ha una pagina principale “Domanda di partecipazione” strutturata in 3 sezioni (1-Progetto; 2-Dati e dichiarazioni; 3-Titoli ed esperienze) e in un tasto “Presenta la domanda”.

Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL

LINK UTILI

Raccomandiamo di leggere con attenzione tutte le indicazioni relative alle modalità di candidatura contenute nel bando pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale


Contattaci per maggiori informazioni

Elvio Favagrossa
Referente SCU
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 030 6950381


 SCU BANNER FINALE

logo-medicusmundi-w.png

Medicus Mundi Italia MMI
CF 98011200171

Via Collebeato 26, 25127 Brescia BS

Tel. +39 030 37 52 517  - 030 69 50 381

WhatsApp +39 351 305779
 

info@medicusmundi.it

logo medicusmundi w